RUGBY19/09/2023
Mondiali Rugby, stilata la formazione ideale della seconda giornata
Domina con quattro elementi Fiji, ma vengono premiate anche le Nazionali di seconda fascia: Cile, Portogallo e Uruguay.
Sport Today
'On Rugby' ha stilato la consueta formazione ideale del torneo, relativa alla seconda giornata da cui sono usciti vincitori Francia, Nuova Zelanda, Samoa, Galles, Irlanda, Sudafrica, Fiji e Inghilterra.
15 Baltazar Amaya (Uruguay) : esordio iridato con meta e costanza nel pungere la difesa transalpina.
14 Grant Williams (Sudafrica) : il mediano di mischia giostra da ala contro la Romania, siglando un paio di mete e battendo dieci difensori.
13 Joe Marchant Inghilterra) : il centro degli Harlequins regala alla Rosa la meta che vale il bonus e solidità con Tuilagi a metà campo.
12 Bundee Aki (Irlanda) : mantiene alto il livello contro Tonga e Aki-Ahki, messi a ferro e fuoco.
11 Makazole Mapimpi (Sudafrica) : a referto una tripletta che fotografa l'efficacia dell'allargamento del gioco targato Springbooks.
10 Damian McKenzie (Nuova Zelanda) : va di accelerazione in accelerazione nelle praterie della Namibia, distribuendo perle ai compagni da apertura prima e da estremo poi.
9 Simione Kuruvoli (Fiji) : migliore in campo contro l'Australia, nonostante i soli 46' di gioco conditi da 14 punti e 7 placcaggi.
8 Ben Earl (Inghilterra) : conclude la gara contro il Giappone da terzo centro, dinamo che trascina i Leoni anche con esultanze sopra le righe.
7 Nicolas Martins (Portogallo) : realizza la prima meta lusitana ai Mondiali dopo 16 anni e si fa valere come placcatore e ruba palloni.
6 Levani Botia (Fiji) : si riappropria di una maglia da titolare e collega i reparti dei suoi, comparendo in attacco e in difesa.
5 Steevy Cerqueira (Portogallo) : prevale sulla giovane coppia gallese che ha di fronte con una presenza costante e numerosi placcaggi.
4 Isoa Nasilasila (Fiji) : domina fisicamente in seconda linea, elargendo un prezioso lavoro oscuro e abilità nel gioco aereo in rimessa laterale.
3 Matias Dittus (Cile) : il pilone destro timbra, simboleggiando la buona difesa sudamericana, che ha retto sotto pressione contro Samoa.
2 Sama Malolo (Samoa) : il tallonatore sfrutta la maul dei compagni per andare due volte a meta.
1 Peni Ravai (Fiji) : dopo essere sparito dai radar a Clermont per un problema al collo, sta riacquistando la condizione e incide vincendo l'ultimo calcio piazzato in mischia chiusa contro l'Australia.