ALTRI SPORT20/07/2023
Mondiali tuffi: Pellacani e Bertocchi in finale dai tre metri
Bertocchi ottiene anche il pass per le Olimpiadi. Per lei gioia immensa non avendo programmato la gara
Sport Today
Chiara Pellacani ed Elena Bertocchi accedono alla finale dei tre metri femminili ai Mondiali di Fukuoka (Giappone). Doppia gioia per Bertocchi che in questo modo ottiene anche il pass per Parigi 2024. Se l’accesso in finale di Chiara Pellacani (ottavo posto con il punteggio di 304.9) era atteso, la sorpresa è stato il nono posto di Bertocchi (303.05 punti), per i tre tuffi iniziali al di sotto di quota 60 e il poco lavoro svolto su questa gara dopo i problemi fisici della passata stagione alla schiena e la successiva operazione.
Nella semifinale i primi due posti sono andati alle cinesi Chen Yiwei (363.70) e Chang Yani (354.75). Alle loro spalle la giapponese Sayaka Mikami (340.55), la canadese Pamela Ware (332.40) e l’americana Sarah Bacon (320.10).
“Andare alle Olimpiadi – ha dichiarato Elena Bertocchi a Sky – è l’obiettivo e il sogno di una vita. Ci eravamo andate anche a Tokyo, ma tutte e due solo nel sincro. Stavolta sarà la prima sia nel sincro che nell’individuale. Sono molto contenta perché non me l’aspettavo, è quasi un anno se non di più che non gareggio da tre metri. Questa è la prima gara che faccio, due in un giorno e direi che è andata molto bene”. E racconta come la sua partecipazione alla prova dei tre metri sia nata solo due settimane fa: “Oscar Bertone mi ha chiesto ‘vuoi fare anche l’individuale a Fukuoka?’. Sono già lì, perché no? Dovevo allenare due tuffi che non facevo perché nel sincro con Chiara non faccio rovesciato e ritornato. Ho avuto una settimana e mezza-due per prepararli, direi che è andata bene”. E per quanto riguarda il futuro. E sulle prospettive future, racconta ai microfoni della Rai che “l’appuntamento più importante dell’anno prossimo sarà Parigi. In teoria doveva essere a febbraio con la Coppa del Mondo, però essendoci qualificate qui ora ci fermiamo ad agosto e a settembre riprendiamo”.
“Adesso ci godiamo un attimo questo momento, anche perché questa giornata è stata lunghissima e dura – ha dichiarato Chiara Pellacani (il pass olimpico lo aveva già ottenuto agli Europei in Polonia) ai microfoni Rai – Siamo arrivate alla semifinale con davvero poche energie che siamo riuscite a giocarci bene. Ora riposeremo prima della finale. Sicuramente domani mattina dormiremo e riposeremo, cercheremo di tirar fuori le ultime energie per la finale e poi anche per il sincro misto con Matteo (Santoro, ndr) che è l’ultimo giorno. Prossimi obiettivi? Per me le Olimpiadi sia nel sincro che nell’individuale. Da settembre si inizia a lavorare per Parigi”.