GIOCHI OLIMPICI20/03/2021
Ufficiale: Olimpiadi di Tokyo 2021 senza spettatori stranieri
Confermato quanto si pensava già da tempo, non sarà permesso a persone provenienti dall'estero di assistere allo spettacolo delle Olimpiadi allo scopo di limitare al massimo la proliferazione del Covid-19.
Sport Today
Dopo le indiscrezioni delle scorse settimane, alla fine la decisione è stata presa: i Giochi Olimpici di Tokyo 2021 si disputeranno, ma senza pubblico proveniente dall'estero. Il Comitato organizzatore ha deciso di chiudere ai tifosi in arrivo da altri Paesi per contenere gli effetti della pandemia, impedendo così il proliferare del Covid.
Lo hanno deciso in due separate riunioni il gruppo composto dalla presidente del comitato organizzatore, Seiko Hashimoto, la ministra dello Sport in rappresentanza del governo, Tamayo Marukawa, e la governatrice di Tokyo, Yuriko Koike e successivamente, in un collegamento online, assieme al presidente del Comitato olimpico (Cio), Thomas Bach, e del Comitato paralimpico (Ipc), Andrew Parsons. La preoccupazione principale degli organizzatori è rappresentata dall'esistenza delle varianti, ormai pericolo principale di questa, si spera, ultima parte di Pandemia. I paesi asiatici, infatti, sono stati i primi a trovare soluzioni valide contro il Coronavirus, è la presenza di milioni di turisti provenienti da tutto il mondo potrebbe compromettere tutto il lavoro fatto.
Dunque, tutte le gare in programma nell'evento che si terrà dal 23 luglio all'8 agosto in Giappone si svolgeranno davanti solo a tifosi nipponici o residenti nel Paese del Sol Levante, con la drastica riduzione così degli ingressi provenienti dall'estero.
Per quanto riguarda le questioni economiche, ad oggi gli organizzatori hanno venduto 4.450.000 biglietti tramite la lotteria interna e soddisfatto le richieste di rimborso pari a 810mila tagliandi. Prima del rinvio di un anno deciso nel marzo del 2020, il comitato organizzatore aveva calcolato introiti equivalenti a 90 miliardi di yen (690 milioni di euro), dato che ora andrà giocoforza cambiato al ribasso. L'impatto di questa decisione non sarà solamente da un punto di vista dei biglietti venduti, ma a risentirne sarà tutta l'economia del Giappone. La massa di turisti richiamata da un evento come le Olimpiadi è talmente enorme da essere in grado, da sola, di risollevare le sorti di un paese interi (vi ricordate il caso di Barcellona?).
Questa decisione, tuttavia, trova l'appoggio della popolazione nipponica. Secondo un sondaggio del quotidiano Yomiuri Shimbun, pubblicato nelle scorse settimane, il 77% dei giapponesi si oppone alla presenza di stranieri non residenti alle Olimpiadi.