Copyright Sport Today. All rights reserved.

ATLETICA13/04/2023

Vanessa Ferrari pone un punto alla sua carriera: ultima fermata Parigi 2024

La ginnasta di Orzinuovi ha svelato i piani per il futuro: lotterà per essere protagonista ai prossimi giochi olimpici, ma solo se la sua salute le garantirà una condizione fisica al 100%

Sport Today

Il treno direzione Parigi 2024 è fermo al binario 1, Vanessa Ferrari è in coda allo sportello per un biglietto in prima classe.
La ginnasta azzurra che tante volte ha fatto gioire il suo paese e l’Italia intera, è arrivata ad una decisione importante per la sua carriera, ovvero quello che il 2024 sarà l’ultimo anno di un percorso bellissimo e ricco di soddisfazioni. 33 anni il prossimo novembre, quattro Olimpiadi in cassaforte, con tanto di medaglia d’argento vinta a Tokyo, e 5 operazioni ai piedi, di cui l’ultima nel febbraio 2022, che ancora oggi non le permette di vivere senza dolori ma solo di conviverci, questo il bilancio con cui sta facendo i conti.
Ed i conti torneranno ancor di più se il prossimo anno, in Francia, dovesse mettere in bacheca l’ennesima impresa della sua vita d’atleta, ma se così non fosse, se i suoi acciacchi non le permetteranno di chiudere con l’ultimo show, nessun dramma, il 2024 sarà comunque un “lieto fine”.
Ecco il messaggio che proprio Ferrari ha pubblicato sui suoi account social ufficiali:
“Ho riflettuto molto su quale fosse la strada giusta per la mia carriera da atleta. Con la medaglia Olimpica ottenuta a Tokyo posso finalmente dire di aver vinto medaglie in qualsiasi tipo di competizione. Oltre le tante gioie vanno messi in conto anche i dolori, ho subito 5 interventi chirurgici ai piedi, l’ultimo a Febbraio 2022. Non posso dire di avere sistemato i problemi, anzi ci convivo, però gli infortuni mi hanno tolto tante occasioni e so bene che non torneranno più indietro. Non ho mai parlato ufficialmente del mio ritiro, prima d’ora, sento però che è arrivato il momento di darmi un traguardo finale. Ho deciso quindi che gestirò al meglio il lavoro e la mia preparazione per arrivare nelle migliori condizioni possibili al periodo olimpico, a quel punto se la mia condizione e i miei esercizi potranno dare un forte contributo sarò felice di mettermi a disposizione per puntare a grandi obiettivi. Se invece non potrò contare su prestazioni di altissimo livello sarò io la prima a tirarmi indietro perché vi assicuro che, all’alba dei 34 anni con quattro olimpiadi alle spalle, non andrò certo a caccia di esperienze. 
Conosco bene le mie capacità e come sempre continuerò ad allenarmi duramente, inseguendo un’ultima grande impresa. Dopodiché con o senza la quinta Olimpiade la mia carriera da atleta terminerà in ogni caso con Parigi 2024. La storia continua…”.

Getty Images