Copyright Sport Today. All rights reserved.

ATLETICA23/07/2023

Papà Gianni è convinto: "La migliore versione di Larissa non si è vista"

L'allenatore della saltatrice azzurra: "A Monaco è stata grandiosa. In pedana si trasforma in una agonista, ha nelle gambe il record italiano di Fiona".

Sport Today

A poco meno di un mese dal Mondiale di Budapest Gianni Iapichino traccia a 'La Gazzetta dello Sport' il bilancio di un avvio di stagione stupefacente per la regolarità che Larissa ha espresso in pedana.

Dopo aver centrato l'argento agli Europei Indoor di Istanbul, la saltatrice in lungo fiorentina si è imposta in sette gare all'aperto su otto, tra cui tre tappe di Diamond League e l'Europeo U23 di Espoo: "A Monaco è stata grandiosa, ha tirato fuori più di quello che aveva;è stata una gara difficile, la settima ha fatto 6.70, lei stessa ha proseguito la gara solo perché al terzo salto si è portata a 6.72. E così il quinto salto è stato fondamentale, se non fosse atterrata a 6.81 non avrebbe avuto l'ultimo salto; e non avrebbe vinto con 6.95 se non avesse volata, senza sfruttare l'intero asse di battuta".

Sia il tecnico che il papà ne elogiano la maturità, senza ipotizzare i veri margini a disposizione, che però si sovrappongono al record di mamma Fiona: "Non l'ho seguita perché deve imparare a gestire da sola certe situazioni, anche se in tribuna la mia compagna Silvia e sua manager le traferiva le mie rare indicazioni. E' molto maturata: lontano dalla pedana è calma e riflessiva, sopra è una vera agonista, salta per battere le rivali; ma la vera Larissa non si è vista, in condizioni ideali e in un palcoscenico degno di stimoli ha nelle gambe il record italiano di Fiona, 7.11".

A Budapest Fiona May fece proprio 'quella' misura, centrando l'argento agli Europei 1998: "Andrà in Ungheria da protagonista, mi spiace non ci sia Malaika; la mia favorita è la statunitense Davis, a seguire l'esperienza della croata Vuleta. Larissa ha raggiunto grande stabilità, a parte qualche problema di rincorsa a Chorzow e Agropoli, e ottenuto il pass per i Giochi Olimpici. Ora rimarremo a Firenze, una settimana di rigenerazione e due più intense e mirate: abbiamo a tutto, a breve sarà pronto il pistino Indoor; mancherà lo sparring partner Francesco Inzoli, che si è guadagnato gli Europei Juniores di Gerusalemme".  

Getty Images - Vince a Monaco in Diamond League