Copyright Sport Today. All rights reserved.

ATLETICA24/08/2023

Mondiali di atletica, Stano: “Martin ha fatto la doppietta che volevo fare io”

L'azzurro non è riuscito a difendere il titolo iridato di Eugene e oggi è arrivato settimo nella 35 km di marcia: “Mi servirà per le Olimpiadi”

Sport Today

Non è naturalmente soddisfatto del settimo posto conquistato oggi nella marcia 35 km Massimo Stano, che era campione mondiale in carica oltre che medaglia d'oro olimpica. Quattro giorni fa, nella 20 km, si era dovuto ritirare. Il bilancio dunque è negativo: “Oggi almeno non ha gareggiato mio fratello, ho gareggiato io (ride, riferendosi alla prova sottotono della 20 km, n.d.r.). Mi sono divertito ogni metro, ho dato il massimo. Purtroppo è andata così, sono rammaricato ma sono contento perché sono riuscito a esprimermi, anche se non al meglio per come mi sono allenato. Martin ha fatto quello che avrei voluto fare io, ha dimostrato che la doppietta era possibile, sono contento per lui”.

Il 31enne prosegue nella sua disamina: “Ho dato il massimo ed è quello che conta, mi porto a casa un settimo posto e va bene così. Guarderò anche oggi la premiazione dal basso, l’anno prossimo è un altro anno e speriamo che questa esperienza mi serva per le Olimpiadi. Non ho mai avuto paura di gareggiare anche quando non ero al massimo, il settimo posto non è scontato come può sembrare. Mi dispiace per il lavoro duro fatto dal mio staff, non sono riuscito a sfruttare tutti i mezzi“.

Il direttore tecnico della Nazionale italiana di atletica leggera, Antonio La Torre, vede però il bicchiere mezzo pieno: “Bisogna invertire il titolo di un film di Sergio Leone, oggi Massimo Stano deve dire ‘Su la testa’ e pensare che da qua a Parigi c’è un’occasione di rivincita. Lui è campione olimpico, Martin deve ancora farlo. Onore a Martin, 40’12” gli ultimi 10 km, i 10 km più veloci della gara, però oggi abbiamo davvero ritrovato Massimo Stano“. Si riparte indubbiamente da qui.

 

Getty Images