ATLETICA06/08/2022
Diamond League: le pagelle polacche
Prima di pensare agli Europei di Monaco di Baviera, riviviamo, attraverso le nostre pagelle, i fatti salienti del meeting di Slesia, nona tappa della Wanda Diamond League 2022.
Sport Today
Salto con l'asta uomini: Mondo senza rivali
Armand Duplantis: 8,5
Superando 6.10, il campione del mondo mette in riga il norvegese Sondre Guttormsen (8) e il filippino Ernest John Obiena (7,5), che saltano entrambi 5.73.
Lancio del martello uomini: doppietta polacca
Paweł Fajdek: 8,5
Lanciando a 81.27, il campione del mondo precede il connazionale e campione olimpico Wojciech Nowicki (7,5 per il suo 79.19).
Getto del peso uomini: Nick ai piedi del podio
Joe Kovacs: 8
Grazie al 21.79 piazzato all'ultimo lancio, lo statunitense, che è vice campione olimpico e del mondo, precede il neozelandese Tom Walsh (7,5), il connazionale Josh Awotunde (7) e l'italo-americano Nick Ponzio (6,5), che con 20.81 si ferma a poco più di un metro dal personale.
Salto triplo uomini: Pichardo secondo
Andy Díaz Hernández: 9
Saltando 17.53, il cubano si prende la soddisfazione di battere il campione del mondo Pedro Pichardo (6,5).
Lancio del giavellotto donne: successo giapponese.
Haruka Kitaguchi: 10
Terza a Eugene, la giapponese vince con 65.10, una misura che in Oregon le sarebbe valsa il titolo mondiale.
400 ostacoli uomini: brasiliano senza rivali
Alison dos Santos: 9
Correndo in 47.80, il campione del mondo si conferma il dominatore della specialità.
Salto in alto donne: Vallortigara sottotono
Safina Sadullayeva: 8,5
Saltando 1.92, l'uzbeka mette in riga due ucraine e una coppia italo-montenegrina con Elena Vallortigara che non raggiunge la sufficienza (5) perché passa dal bronzo di Eugene all'1.88 polacco.
800 metri donne: brava Bellò
Ajee Wilson: 8
La statunitense vince una gara non eccezionale nella quale spicca però il quarto posto di Elena Bellò (9): correndo in 1:58.97, la veneta eguaglia il proprio record personale e arriva a un solo centesimo dal podio.
Salto in lungo uomini: riscatto greco
Miltiadis Tentoglu: 8
Saltando 8.13, il campione olimpico riscatta l'argento di Eugene in una gara in cui Filippo Randazzo si piazza sesto (6,5 d'incoraggiamento) con il personale stagionale di 7.63.
100 metri uomini: doppietta USA
Trayvon Bromell: 9
Terzo a Eugene, lo statunitense corre in 9.95 e si prende una mini rivincita sul connazionale Marvin Bracy (8), che chiude in 10 netti e ripete il secondo posto conquistato in Oregon.
400 metri uomini: sempre Michael
Michael Norman: 9
Il campione del mondo chiude in 44.11 e batte un'altra volta il grenadino Kirani James, che in Oregon si era piazzato secondo a 19 centesimi dallo statunitense.
200 metri donne: Shericka come da pronostico
Shericka Jackson: 9
Correndo in 21.84, la giamaicana, che a Eugene aveva piazzato un incredibile 21.45, si conferma la dominatrice della specialità e batte nettamente la bahamense Shaunae Miller-Uibo (7), campionessa del mondo dei 400 che strappa il secondo posto in 22.35.
100 metri donne: domina la leggenda
Shelly-Ann Fraser-Pryce: 10
Correndo in 10.66, la super campionessa giamaicana stampa il miglior tempo stagionale.
Ultimi voti
Nel getto del peso e nel lancio del martello donne si impongono, rispettivamente, le statunitensi Chase Ealy (9) e Brooke Andersen (8,5), i 400 femminili sono dominati dall'olandese Femke Bol (10 e lode per il primato personale), negli 800 maschili domina il Kenia con Korir (9) e Roptich (8), 1500 donne sono una festa etiope con Welteji (10), Tsegay (8) e Meshesha (8).