ATLETICA10/09/2021
Atletica, Marcell Jacobs reclama il trono e sfida Tortu: "Voglio l'ultima frazione della staffetta"
Il campione olimpico sui 100 metri Marcell Jacobs parla della sua posizione nella staffetta reclamando un ruolo più importante in virtù del suo nuovo status.
Sport Today
Marcell Jacobs viene da un'estate davvero memorabile, dove ha conquistato ben 2 ore alle Olimpiadi di Tokyo 2021. La prima della gara Regina dei Giochi, ovvero i 100 metri piani, mentre la seconda nella staffetta 4x100 dove l'ultima frazione, la più importante, è stata corsa dal suo compagno di squadra ed eterno rivale Filippo Tortu.
Entrato nella storia dello sport azzurro, ora Jacobs si è goduto un po' di vacanza prima di sfilare stasera sul red carpet del Festival del Cinema di Venezia, poi diverse attività nell’ambito del GP d’Italia, prova del Mondiale F1 che andrà in scena sul circuito di Monza.
Jacobs ora sta cercando di sfruttare ogni occasione possibile per farsi conoscere al grande pubblico, conscio che la notorietà per un'atleta di questo tipo è cosa effimera, ma nel corso di un'intervista al Correre un passaggio farà sicuramente molto discutere. Riferendosi infatti alla staffetta, Jacobs dice:
"Voglio correre la quarta frazione, perché la gloria se la prende l’ultimo. Fino all’anno scorso il più forte era Filippo Tortu, quindi era giusto che l’onore toccasse a lui, ma adesso i ruoli si sono invertiti e chiederò di invertire anche le posizioni in pista".
A Tokyo Jacobs ha corso la seconda frazione, dopo Lorenzo Patta e prima di Fausto Desalu. Tortu, che ha chiuso nel lanciato con una splendida rimonta sulla Gran Bretagna, è stato quello che ha ricevuto più onori nella staffetta, ed è proprio quello a cui si riferisce Marcell. Magari vedremo una staffetta rivoluzionata dunque nel 2022.