Copyright Sport Today. All rights reserved.

ATLETICA27/07/2023

Assoluti di Molfetta: le gare maschili più attese. Occhi su Ceccarelli

Con l'assenza di Marcell Jacobs, il toscano potrebbe laurearsi campione italiano sui 100 metri

Sport Today

Weekend di atletica a Molfetta grazie ai Campionati Italiani Assoluti: atteso il campione europeo indoor dei 60 Samuele Ceccarelli, in gara per centrare il suo primo titolo assoluto dei 100. Scioglierà la riserva nelle prossime ore il campione olimpico Filippo Tortu, che potrebbe andare alla ricerca del tricolore dei 200 metri e del Trofeo intitolato alla Freccia del Sud. Super peso con il duello tra Leonardo Fabbri e l’oro europeo indoor Zane Weir, triplo con il neo primatista italiano Andy Diaz, mezzofondo con Pietro Arese nei 1500, ostacoli con Lorenzo Simonelli, nella marcia il pugliese (di Andria) Francesco Fortunato. Dopo la presentazione femminile, ecco il quadro degli uomini più attesi.

Con l'assenza di Jacobs, campione dal 2018 al 2022, ci sarà un nuovo re nei 100 metri. Ceccarelli, tra i top sprinter d’Europa, va alla ricerca del primo titolo italiano dei 100, dopo essersi dimostrato validissimo interprete della distanza con il 10.13 al Golden Gala e agli EuroTeam di Chorzow (vincendo i 100 di Coppa Europa a 44 anni da Mennea) e il 10.15 a Ostrava.

Tra gli altri azzurri attesi c’è ottimismo per l’oro olimpico della 4x100 Filippo Tortu frenato da una sub-lussazione della spalla destra mentre esultava per la performance della staffetta a Grosseto: dovesse decidere per il ‘sì’, proverebbe a riprendersi un titolo outdoor che manca dal 2016 (in quel caso sui 100).

Attesa pure per i salti. Nel triplo sfida tra neo primatista Andy Diaz, l’argento europeo e quarto ai Mondiali Andrea Dallavalle e il finalista iridato quinto a Eugene Emmanuel Ihemeje (Aeronautica), il vincitore degli Europei a squadre Tobia Bocchi.

Nel salto in alto, non ci sarà  Gianmarco Tamberi, diretto a Heilbronn, in Germania, il 6 agosto: Stefano Sottile, Manuel Lando in versione 2,25 e Marco Fassinotti (Aeronautica) i maggiori indiziati per la vittoria e per aggiudicarsi il Trofeo intitolato a Mario Saverio Cozzoli.

Nel lungo, senza Mattia Furlani che partirà pochi giorni dopo per gli Europei U20 di Gerusalemme, si rinnova il faccia a faccia tutto siciliano tra Filippo Randazzo  e Antonino Trio.

 

Getty Images - Samuele Ceccarelli