ATLETICA29/07/2023
Assoluti, Ceccarelli si impone sui 100 metri
Lo sprinter toscano batte di un soffio Rigali, Marek sale sul podio: poi il crampo a fine corsa fa temere un guaio muscolare, il Mondiale è all'orizzonte.
Sport Today
Vittoria con brivido (per il distacco sul 2o classificato e per un gesto a fine corsa che faceva presagire un guaio fisico) per Samuele Ceccarelli agli Assoluti di Molfetta sui 100 metri.
Il velocista toscano ha fermato il cronometro sul tempo di 10" 30, riscontro condizionato da un vento contrario di 1 m / s: il campione europeo sui 60 metri Indoor ha messo così in fila i vari Rigali (10 "34), Marek (10" 41), Donola (10" 54), Cassano (10" 56), Kyereme (10" 60) e Polanco (10" 65); in batteria l'alfiere della staffetta azzurra ha corso invece in 10" 31. Ceccarelli è uscito bene dai blocchi, prima di perdere la brillantezza sul lanciato e di ritrovarsi nel finale: a quel punto si è toccato la parte posteriore della coscia destra e seduto in pista, prima di avvertire con un iconico pollice che c'era un crampo e non un problema muscolare che potesse minacciare la partecipazione al Mondiale in programma dal 19 al 27 agosto a Budapest, manifestazione che pone invece più di un dubbio nei riguardi del campione olimpico ed europeo Marcell Jacobs.
Una settimana fa il 23enne di Massa aveva firmato, assieme agli altri componenti della staffetta, la qualificazione iridata in quel di Grosseto (38" 04, a lui è spettata l'ultima frazione per sfruttare le doti da sprinter, dopo le difficoltà evidenziate in seconda posizione al momento di effettuare il cambio in curva) e vinto a Trieste (10" 38): paiono lontani i lampi di giugno, allorché al doppio 10" 13 conseguito al Golden Gala e all'Europeo di Chorzow a squadre era seguito il 10" 15 di Ostrava.