ATLETICA13/07/2023
Andy Diaz, a Monaco la prima gara con la bandiera italiana
Ufficialmente cittadino italiano da febbraio 2023, Il triplista di origine cubana potrà finalmente scenderà in pedana con la bandiera tricolore, ma per la World Athletics rappresenterà il Bel Paese solo dal 2024.
Sport Today
Non sarà una gara come le altre quella del prossimo 21 luglio a Monaco visto che per la prima volta Andy Diaz vedrà accanto al suo nome la bandiera italiana.
Sì perché il saltatore azzurro la cittadinanza l’ha acquisita nel febbraio 2023 ma fino a questo momento non gli era stato ancora consentito di poter sventolare il tricolore. Non sarà così nel corso del prossimo appuntamento, il meeting Hercules valevole come tappa di Diamond League di cui lo stesso atleta è detentore del titolo 2022, visto che è arrivato il via libera.
Fresco vincitore del Golden Gala di Firenze, con la misura di 17.75 che ha sbalzato il suo allenatore Fabrizio Donato da primatista italiano, Diaz si presenterà ai piedi del principato con l’occasione di confrontarsi con il campione olimpico, mondiale ed europeo in carica, Pedro Pichardo.
Tutto questo, però, non basta ancora per la World Athletics, ovvero la federazione internazionale, che con una nota sui propri canali ha ribadito come il triplista sarà effettivamente un atleta italiano a partire dal 3 agosto 2024, ovvero a tre anni dall’ultima apparizione con i colori di Cuba. Nonostante non scese in gara, infatti, nelle ultime olimpiadi di Tokyo 2020 Andy si era arruolato proprio per rappresentare Cuba.
Tutto questo tradotto significa che ai Mondiali di Budapest e agli Europei di Roma l’allievo di Donato non sarà ancora schierabile ma dall’Italia ma potrà difendere i colori azzurri a partire dalle Olimpiadi di Parigi: le qualificazioni del salto triplo prenderanno il via il 7 agosto, pochi giorni dopo il via libera ufficiale, salvo nuovi ribaltamenti di fronte.