Copyright Sport Today. All rights reserved.

GENERICA07/08/2020

Milano-Sanremo atipica, occasione da sfruttare

Si preannuncia una giornata caldissima, occhio a outsider e velocisti.

Sport Today

Non sarà una Milano-Sanremo come le altre, vuoi perché il percorso ha subito delle modifiche (le due salite storiche, Cipressa e Poggio, sono però rimaste) vuoi perché si correrà ad agosto. E si preannuncia una giornata caldissima. Ma anche sabato lo spettacolo sarà assicurato.

Tanti big in gara, perché a una corsa così non si rinuncia facilmente. C’è un ‘rischio’: che si arrivi in volata. Ed ecco allora che non si può non tenere in considerazione gente come Ewan, Sagan, Viviani e Trentin.

In caso di selezione, invece, c’è l’imbarazzo della scelta. Wout Van Aert, fresco del trionfo alle Strade Bianche 2020, è in grande forma. Julian Alaphilippe e Oliver Naesen, primo e secondo nel 2019, non si possono escludere. Ed è impossibile lasciare fuori Van der Poel e Gilbert. Che ci sia gloria per gli italiani è ovviamente una possibilità, insieme con il solito Vincenzo Nibali (vincitore nel 2018) ecco spuntare Sonny Colbrelli, velocista atipico che sul traguardo della città del Festival fino a oggi conquistato al massimo un sesto posto e che però potrebbe piazzare il colpo. Tra gli outisider anche Arnaud Démare che ha appena vinto la Milano-Torino.

@Getty Images