Copyright Sport Today. All rights reserved.

GENERICA27/08/2020

Europa League, c'è un trend sui gol da considerare

Gli equilibri tattici, rigorosi nella prima frazione di gioco, tendono a saltare nella ripresa.

Sport Today

Anche in Europa League, così come in Champions League, si giocano partite secche: tempi supplementari e calci di rigore in caso di parità.

E’ capitato spesso, nelle gare del torneo più importante, di vedere un numero di gol maggiore nel secondo tempo rispetto al primo: questo perché gli equilibri tattici, rigorosi nella prima frazione di gioco, tendono a saltare nella ripresa, con la squadra favorita che vuole evitare un rischioso epilogo nell’over time se non addirittura ai rigori e che quindi aumenta la pressione, rischiando però anche di essere castigata in contropiede. Potrebbe succedere spesso anche giovedì.

B36 Torshavn-Levadia Tallinn, Valletta-Bala Town e Budapest Honved-Inter Turku sono gare che, per un motivo o per l’altro, potrebbero regalare reti su entrambi i fronti.

L’Universitatea di Craiova, nettamente favorita con la Lokomotiv Tbilisi, devo però stare a attenta a non subire quella rete che potrebbe esaltare i georgiani e quindi mettere in bilico la qualificazione. Pericolo polacco per gli svedesi del Malmoe, che ospiteranno il Cracovia.

 

@Alessandro Vigano'